Valentina De Donato: Dalle Sfide Aziendali al Benessere personale. La Tua Guida per la Crescita Personale.
Terapista complementare RME. Counselling, Coaching, Formazione, Teatro evolutivo. Specializzata in Training Autogeno e Gestione di Stress e Conflitti.
La Mia Storia: Dalla Leadership Aziendale alla Vocazione per il Benessere in termini di salute e relazioni.
Ho maturato la mia esperienza professionale in contesti variegati (farmacia, banca, TV), ma la mia comprensione più profonda delle dinamiche aziendali è stata forgiata nei 14 anni in cui ho gestito la mia attività imprenditoriale con dipendenti. Questa esperienza mi ha permesso di capire a fondo non solo le pressioni sui collaboratori, ma anche le enormi responsabilità del datore di lavoro.
Ho intrapreso il percorso di riqualificazione a 33 anni, spinta da una profonda consapevolezza: il desiderio di supportare attivamente le persone per stress e conflitti in tutti gli ambiti della loro vita. La mia autenticità professionale è diventata creare relazioni più sane e un benessere sostenibile, che tu sia un privato in cerca di serenità, un docente che vuole migliorare il clima scolastico o un'azienda che necessita di gestione strategica dello stress e dei conflitti.
Ho studiato Counselling e Coaching specializzandomi in Training Autogeno, Tecniche di Rilassamento e Gestione/prevenzione dello Stress e dei Conflitti. Attualmente, sto completando la qualifica FSEA per la Formazione per Adulti, un impegno che rafforza le mie competenze metodologiche e didattiche.
Il Valore Aggiunto del Teatro: Oltre dieci anni di studio in diverse scuole di teatro (Lombardia) mi hanno lasciato in eredità strumenti essenziali per la consapevolezza di sé: Radicamento e Presenza: Sviluppare la percezione sensoriale-corporea per contrastare ansia e stress. Relazioni Autentiche: Riconoscere le "maschere" e la distanza tra il sé percepito e il sé espresso. Espressività e Ascolto: Migliorare la comunicazione e l'ascolto profondo, cruciale per la risoluzione dei conflitti. Integro queste tecniche psico-corporee per offrirti percorsi pratici, fortemente esperienziali e immediatamente applicabili alla tua crescita personale.
La Mia Filosofia: Profondità, Concretezza e Leggerezza. Credo che il vero benessere nasca da una relazione consapevole e armoniosa con sé stessi. Lavoro con metodi integrati e personalizzati per creare spazi sicuri in cui le persone possano ritrovare equilibrio, fiducia e direzione.

Autorità e Qualità: Riconoscimenti Professionali
TERAPIA COMPLEMENTARE RICONOSCIUTA DALLE CASSE MALATI. (Training Autogeno) Sono registrata RME e Questo ti consente di richiedere il rimborso per i percorsi di Training Autogeno (Gestione dello stress) attraverso la tua assicurazione complementare.
NOTA IMPORTANTE: Le modalità di rimborso variano in base alla tua Cassa Malati e al tipo di assicurazione complementare.
PROSSIMO PASSO: Contattami e ti fornirò il mio codice terapeuta da comunicare direttamente alla tua assicurazione per verificare la copertura.

Certificato di Libero Esercizio in Ticino
Per poter praticare la Terapia Complementare (Training Autogeno) in Ticino è obbligatorio il possesso del Diploma e del Certificato di Libero Esercizio (rilasciato dall'Ufficio di Sanità). Questo documento attesta che opero in conformità con le normative cantonali e federali.
Iscrizione Associazioni di Categoria e Label Qualità:
- SGFB: Organizzazione Svizzera di riferimento per la consulenza psicosociale. Organizzazione di riferimento che attesta l'adesione a standard elevati di competenza e deontologia professionale.
- RME: Registro di Medicina Empirica. Label che garantisce la mia qualifica e professionalità come terapeuta complementare.
La Mia Formazione Continua: Diplomi, Specializzazioni e Progetti Futuri.
Principali Diplomi e Specializzazioni con Certificazione:
Area Terapia/Tecniche:
- Training Autogeno (adulti e bambini)
- Tecniche di Meditazione
- Yoga della Risata
Area Counselling/Relazione:
- Counselling Analitico Transazionale
- Master Conduzione dei Gruppi
- Comunicazione Non Violenta (CNC)
- Le 5 ferite di Lisa Bourbeau
Area Comunicazione/Corpo:
- Teatro
- Dizione/Voce/Public speaking
- Comunicazione/Marketing
Area Base:
- Assistente di Farmacia
- Tronco Comune - Terapista Complementare
Non Perderti le date dei Prossimi Workshop, Eventi o Conferenze:
La mia sede: il Centro faressere a Bioggio.
Sono Titolare, Responsabile e coordinatrice degli spazi di coworking. Lavoro in un ambiente dinamico e collaborativo, ideale per operatori del benessere olistico e terapisti. Questo garantisce un contesto professionale e stimolante per le tue sessioni.
La Voce dei Clienti e Collaborazioni Rilevanti.
Intervista Rivista: La Cooperazione
𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐚𝐭𝐚: 𝐝𝐨𝐥𝐜𝐞 𝐨 𝐚𝐦𝐚𝐫𝐚?
Siamo stati invitati dal giornalista Patrick Mancini di Cooperazione (in qualità di Professionisti che utilizzano "LA RISATA" professionalmente) ad un pranzo di confronto sul potere dell'umorismo nella vita quotidiana, per dare vita a un articolo che raccogliesse i punti di vista di diversi professionisti che, per ragioni diverse, hanno fatto della risata uno strumento importante nel loro lavoro.
È emerso che ridere aiuta a combattere lo stress, a creare connessioni e persino a superare momenti difficili. Ma non sempre è semplice: a volte l'allegria può sembrare fuori luogo, altre volte l'ironia diventa un'arma che ferisce.
Ridere fa bene, libera endorfine e alleggerisce le giornate. Ma non tutte le risate sono uguali.
Esiste anche la risata della forca: quella che nasce nei momenti di grande sofferenza, pericolo o drammaticità. Una risata nervosa e poco spontanea, che spesso maschera dolore e tristezza profonda. È un meccanismo di difesa che ci aiuta a non crollare e a prendere distanza da ciò che sarebbe altrimenti ingestibile.
Un grazie a La Cooperazione, a Patrick Mancini e Daniele Pini per questo prezioso spazio di riflessione e condivisione.
"La scuola diventa altro" Centro Professionale Commerciale di Locarno
Prendersi cura di sé, fermarsi, riflettere, rimettere in moto le relazioni "fisiche" al di là di quelle virtuali, che come sappiamo non mancano, ma non possono certo essere tutto. Ci sono mille motivi a giustificare "La scuola diventa altro", una "tre giorni" densa di attività proposta nei giorni scorsi dal Centro professionale commerciale di Locarno della Divisione della formazione professionale del Decs, ai suoi circa 800 giovani (e anche ai loro docenti).
L'obiettivo: focalizzarsi su ciò che può contrapporsi ai grandi problemi che sempre più spesso affliggono i nostri ragazzi, ovverosia paure, ansia, stress, difficoltà relazionali, iperconnessione perpetua.
- laRegione -
𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘰𝘯𝘰𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘭'𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘰, 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘦 𝘥𝘰𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘎𝘌𝘚𝘛𝘐𝘖𝘕𝘌 𝘋𝘌𝘓𝘓𝘖 𝘚𝘛𝘙𝘌𝘚𝘚.𝘏𝘰 𝘷𝘰𝘭𝘶𝘵𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘷𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢, 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢, 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘗𝘖𝘚𝘛𝘖 𝘚𝘐𝘊𝘜𝘙𝘖 𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘶𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰.𝘙𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘪𝘮𝘮𝘦𝘯𝘴𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 Vera Banchini , 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘳𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘪 𝘓𝘰𝘤𝘢𝘳𝘯𝘰.
Valentina De Donato Propone l'Atelier "IL POSTO SICURO": La Gestione dello Stress
Per saperne di più leggi l' Articolo laRegione o guarda il servizio al Quotidiano-Rsi
Le Testimonianze: Risultati Concreti, Vissuti Reali.
"Mi sono approcciata al Training Autogeno grazie all'opportunità offerta dalla scuola. Le tecniche mi hanno aiutata a gestire meglio l'ansia e sono diventate parte della mia quotidianità. Ringrazio Valentina che con la sua professionalità e i suoi modi gentili ha creato un ambiente molto accogliente e rilassante." (Cliente: Insegnante)
"Sono falegname e inizialmente ero scettico, pensavo fosse una cosa poco concreta. Invece è stato molto utile: ho imparato tecniche semplici per rilassarmi e gestire meglio lo stress. Lo consiglio soprattutto agli uomini: non fate l'errore di sottovalutarlo, è pratico e davvero efficace." (Cliente: Settore Manuale-Artigianale)
"Ho partecipato a un suo percorso di Gestione dello Stress e Training Autogeno, rimborsato dalla mia complementare (un altro grande vantaggio!). È stata un'esperienza bellissima... Mi è piaciuto molto il modo in cui ha integrato teoria e pratica... Ora conosco un metodo che utilizzo ogni giorno." (Cliente: con rimborso Casse Malati)

Faressere
di Valentina De Donato
STRESS | CONFLITTI
Mi rivolgo a privati, scuole e aziende.
Non Perderti le date dei prossimi workshop, eventi o conferenze:
Logo
Contatti
Per appuntamenti o informazioni scrivimi in WhatsApp 076 498 75 10
oppure inviando un e-mail info@faressere.ch
Metodo pagamento
Cash, Twint, Bonifico
Dove ricevo
presso il Centro Faressere, via Campagna 32, 6934 Bioggio Stabile HANGAR 51 - box 34
Comodi parcheggi a disposizione.

Orari
Lunedì - Venerdì 09.00 - 19.00

